Shopping Cart
Wishlist
account
Spedizione Gratuita sopra i 150 € | Resi Gratuiti a 14 giorni

Il nostro obiettivo è creare un futuro migliore per le generazioni future.
Misuriamo l'impatto delle nostre attività, poi agiamo per ridurlo e compensarlo
sostenendo progetti certificati di riduzione delle emissioni.
Il progetto di riforestazione Fazenda Nascente Do Luar in Brasile ci ha permesso di raggiungere la carbon neutrality
attraverso la compensazione delle 1.896 tonnellate di CO2 prodotte dal Gruppo nelle sue attività (Scope 1 and 2).

Il progetto di riforestazione ha avuto effetti positivi anche sul bioma
riportando progressivamente la fauna nelle aree del Cerrado che erano state disboscate.
Infine, benefici si cono avuti per le comunità locali con nuove opportunità di lavoro e
migliore qualità della vita per i lavoratori e le loro famiglie.
Le attività del progetto hanno consentito di raggiungere 6 dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile stabiliti dalle Nazioni Unite.

Oltre alla compensazione della footprint relativa alle attività aziendali, il Gruppo Piquadro assume un altro
importante impegno: inizierà gradualmente a compensare le emissioni di CO2 relative alla produzione di alcuni best seller.
Per The Bridge si partirà con una borsa da donna e uno zaino da uomo della linea Story.

The Bridge, insieme al Gruppo Piquadro, sarà così una delle prime aziende al mondo
ad aver abbracciato un tale livello di impegno.

Le emissioni di CO2 generate dai prodotti dalla linea green Story sono state calcolate in base al protocollo GHG e compensate sulla base della produzione con una aggiunta del 15% per coprire eventuali errori di calcolo, attraverso crediti di carbonio certificati secondo lo standard VCS di Verra, che supportano il progetto di riforestazione Fazenda Nascente do Luar. Questa operazione verrà ripetuta su base annuale.

Top